Rapporti Banca-Impresa: nuovi criteri per la definizione di “default”
Dopo la crisi finanziaria iniziata nel 2007 gli organismi internazionali che vigilano sul sistema finanziario globale (Finacial Stability Bo
Dopo la crisi finanziaria iniziata nel 2007 gli organismi internazionali che vigilano sul sistema finanziario globale (Finacial Stability Bo
Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la legge di Bilancio 2021 (legge n. 178 del 30 dicembre 2020) in vigore dal
Con il DM 11.12.2020, pubblicato sulla G.U. 15.12.2020 n. 310, il tasso di interesse legale di cui all’art. 1284 c.c. è stato ulteriormente
Al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale, negli ultimi anni il legislatore ha introdotto alcune disposizioni aventi la final
La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo in...
Con la presente ricordiamo che il 28 dicembre 2020 scade il termine per il versamento dell’acconto IVA dovuto per l’anno 2020. Lo Studio...
In data 30 novembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il D.L. 157/2020 avente ad oggetto “Ulteriori misure urgenti...
In merito alle novità in tema di fatturazione elettronica, in vigore in via facoltativa dal 01 ottobre 2020, ed in via obbligatoria dal...
Nei giorni scorsi è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28.10.2020, n. 269 (Edizione straordinaria), il D.L. n. 137/2020, c.d. “Decre
La presente circolare approfondisce le ulteriori limitazioni alle attività economiche ed allo svolgimento della vita in ambito sociale conte
Il D.L. n. 129/2020 pubblicato sulla G.U. il 20 ottobre 2020, n. 260, contenente “Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale
Le nuove specifiche tecniche comportato sensibili novità nella compilazione dei campi “Tipo documento” e “Natura”
Si comunica che, in base a quanto previsto dall’art. 37 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e...
Comunicazione del credito d'imposta spettante per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione
L' articolo 22 del DL n. 124 del 26 ottobre 2019 stabilisce che, a partire dal 1° luglio 2020, agli esercenti attività di impresa, arti o...
Come anticipato in precedenti circolari, il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. DL “Rilancio”), ha introdotto i seguenti crediti...
In data 14.08.2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 104 (c.d. decreto “Agosto”), recante misure urgenti per il...
Interventi di riqualificazione energetica, antisismici, di installazione di impianti solari fotovoltaici e di colonnine di ricarica dei...
Modifica ai criteri di quantificazione dal 1° luglio 2020. La legge di bilancio del 2020 impone ai datori di lavoro di modificare dal 1°...
Da tempo le attenzioni di tutti sono (comprensibilmente) rivolte alle conseguenze economiche e sociali dell’emergenza sanitaria. Tale...
Altre Agevolazioni e settori specifici | Startup e Pmi Innovative. Di seguito la quarta parte relativa agli approfondimenti conseguenti...
Agevolazioni finanziarie e contributi diretti e indiretti per soggetti privati e famiglie anche in forma di credito d’imposta ART. 26...
imprese, professionisti partite iva e autonomi anche in forma di credito d’imposta Di seguito la seconda parte relativa agli...