top of page

Obbligo di iscrizione della casella PEC al Registro delle Imprese entro il 1 ottobre 2020

  • Immagine del redattore: Staff
    Staff
  • 24 set 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Si comunica che, in base a quanto previsto dall’art. 37 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese, costituite in forma societaria o individuale, già iscritte al Registro delle imprese, che non avessero ancora comunicato il proprio indirizzo PEC (ora domicilio digitale), o il cui domicilio digitale sia stato cancellato d’ufficio, oppure che il proprio domicilio digitale, sia pur dichiarato, risulti inattivo, dovranno regolarizzare la propria posizione con l’apposita comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio, in esenzione da imposta di bollo e dai diritti di segreteria.

Si sottolinea come la mancata comunicazione comporterà l’assegnazione d’ufficio di un nuovo e diverso domicilio digitale, contestualmente all’irrogazione di una sanzione amministrativa, così come prevista dall’art. 2630 del codice civile, in misura raddoppiata, per le società (cioè da 206,00 a 2.064,00 euro), e come indicata dall’art. 2194 del codice civile, in misura triplicata, per le imprese individuali (cioè da 30,00 a 1.548,00 euro).

Inoltre, sempre secondo quanto stabilito dal medesimo articolo 37, sia le imprese costituite in forma societaria che le imprese individuali hanno l’obbligo di comunicare al Registro delle imprese il proprio “domicilio digitale” al momento dell’iscrizione; di conseguenza, l’ufficio del Registro delle imprese che riceve una domanda di iscrizione priva dell’indicazione del domicilio digitale, sospenderà la pratica in attesa che essa sia integrata con l’informazione richiesta.

Si invitano quindi gli spettabili clienti a verificare di avere un indirizzo PEC (domicilio digitale) attivo e debitamente comunicato al Registro delle Imprese, e di tenerlo costantemente monitorato, in quanto sempre più canale privilegiato dalla P.A. per le proprie comunicazioni ed avvisi.disposizione per ogni ulteriore approfondimento. Con i migliori saluti.


A disposizione per ogni ulteriore approfondimento. Con i migliori saluti.



Comments


SCALABRINI CADOPPI & ASSOCIATI
società tra professionisti a r.l.
C.F. e P. IVA 02699050353

© 2020 by SC&A

42121 Reggio Emilia

via P.C. Cadoppi, 14

 

42019 Scandiano (RE)

Piazza M.M. Boiardo, 4

 

40012 Bologna

via della Zecca, 2

Tel: +39 0522 926419 - 926366

Fax: +39 0522 580440

Tel: +39 0522 856869

  • Grey LinkedIn Icon
  • Facebook
  • Telegramma
  • Grey Instagram Icona
  • Spotify
  • Youtube
bottom of page