top of page
Immagine del redattorelo Staff

Misure precauzionali in relazione al rischio di diffusione del COVID-19


In riferimento alla riduzione dei rischi di propagazione del Corona Virus in Italia, e con specifico riferimento all’allargamento delle zone considerate a rischio ad ulteriori territori, fra cui quelli della provincia di Reggio Emilia, ad opera del DPCM in data 08 marzo 2020, pubblicato in GU in pari data, e quindi immediatamente esecutivo, riteniamo utile e corretto fornirvi notizia delle precauzioni e delle norme di comportamento adottate dallo Studio. Come noto il citato DPCM non vieta il funzionamento dei luoghi di lavoro diversi da alcune categorie espressamente indicate; gli uffici e le imprese quindi al momento possono continuare ad operare, pur nel rispetto di alcune prescrizioni di comportamento, con particolare riguardo agli spostamenti, relativamente ai quali sono vietati le entrate e le uscite dal territorio della Provincia di Reggio Emilia e dagli altri territori considerati a rischio (se non per non meglio precisati “comprovati motivi di lavoro”).

Per senso di responsabilità verso tutti e nell’ottica di contenere il più possibile le occasioni di incontro e i contatti diretti fra le persone, lo Studio ha adottato le seguenti prassi, che resterà in vigore fino al 03 aprile p.v. (salve diverse disposizioni normative):

  • Gli incontri di lavoro sia presso lo Studio che presso i Clienti verranno, ogniqualvolta possibile, sostituiti con colloqui telefonici o con meeting a distanza mediante audio o video conferenza, anche se i partecipanti risiedono all’interno della Provincia.

  • Nel caso risultasse assolutamente indispensabile svolgere incontri diretti presso lo Studio tutti i presenti saranno tutti tenuti a rispettare le seguenti regole:

  1. gli incontri dovranno preferibilmente svolgersi al di fuori dei normali orari di lavoro, così da limitare al massimo le occasioni di contatto per le persone non coinvolte;

  2. tutti i partecipanti saranno tenuti ad assumere personalmente tutte le precauzioni del caso per limitare i rischi di contagio;

  3. gli ospiti che presentino sintomi influenzali o solo apparentemente influenzali, o comunque provenienti dall’esterno della Provincia di Reggio Emilia o di altre zone a rischio in violazione del vigente divieto non saranno ammessi a partecipare all’incontro, per tutela della loro salute.


  • Nel caso fosse invece assolutamente indispensabile svolgere l’incontro di persona presso sedi esterne (all’interno della Zona Rossa e della Zona Arancione) i Professionisti e il personale dello Studio saranno tenuti a rispettare le indicazioni a tal fine fornite dalla sede ospitante e, in ogni caso, a limitare al massimo i contatti diretti e la loro durata, nonché ad evitare contatti ravvicinati, verificando preventivamente: (a) la situazione della destinazione da raggiungere (b) la effettiva disponibilità dell’azienda di destinazione a riceverli; (c) le misure da essa adottate, conformandosi ad esse.

Lo Studio ha inoltre assunto misure interne al fine di ridurre al minimo possibile i rischi di contagio e sta valutando le modalità attraverso cui attivare modalità di lavoro a distanza per i propri dipendenti, collaboratori e professionisti. La concreta fattibilità di tali modalità dipenderà anche dall’evoluzione normativa relativa alle future scadenze fiscali e civilistiche, circa le quali ci attendiamo a breve adeguati interventi normativi, ma il rispetto delle quali verrà comunque garantito.

Confidiamo nel senso di responsabilità di ciascuno, rammentandovi che il modo migliore per rispettare gli altri è di rispettare se stessi: potremo esser d’aiuto agli altri, familiari, colleghi, fornitori e clienti, solo se ci saremo conservati in salute noi per primi.

Restiamo a disposizione per ogni necessità di supporto o informazione e vi ringraziamo per la vostra preziosa e imprescindibile collaborazione.



Comments


bottom of page