Tassa annuale vidimazione libri sociali – Versamento entro il 17 marzo 2025
- lo Staff
- 4 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 mar
Reggio Emilia, 4/03/2025
Circolare 15|2025
Entro il prossimo 17 marzo 2025, le società di capitali (Spa, Srl, Sapa) devono versare la tassa di concessione governativa per la numerazione e la bollatura dei libri sociali di cui all’art. 23, nota 3, del DPR. n. 641/72.
Sono soggetti all’obbligo di bollatura iniziale, oltre che alla numerazione progressiva, solo i libri sociali obbligatori (come il libro dei soci, libro delle adunanze e delle deliberazioni delle assemblee, libro delle adunanze e delle deliberazioni del CdA), e ogni altro libro o registro per i quali norme speciali ne prevedano l’obbligo di bollatura.
L’obbligo di bollatura e vidimazione non sussiste per gli altri libri contabili previsti dal Codice Civile (come libro giornale e libro inventari) e dalle norme fiscali (registri IVA, registro dei beni ammortizzabili, ecc.).
Il pagamento della tassa annuale è dovuto nelle seguenti misure forfetarie, rapportate all’ammontare del capitale sociale o del fondo di dotazione:
309,87 euro se il capitale sociale o il fondo di dotazione, alla data del 1° gennaio 2025, è inferiore o uguale a 516.456,90 euro;
516,46 euro se il capitale o il fondo di dotazione alla data del 1° gennaio 2025 supera 516.456,90 euro.
Tale tributo deve essere corrisposto entro il termine di versamento dell’IVA dovuta per l’anno precedente e quindi, visto che il 16 è domenica, entro il prossimo 17 marzo 2025.
Il versamento deve essere effettuato utilizzando il modello F24, con il codice tributo 7085, denominato “Tassa annuale vidimazione libri sociali”, indicando l’anno di riferimento (2025) nella forma AAAA.
In caso di inizio dell’attività, la citata nota prevede che la tassa deve essere corrisposta in modo ordinario prima della presentazione della relativa dichiarazione di inizio attività IVA (Modello AA7/10) nella quale devono essere indicati gli estremi dell’attestazione del versamento.
In tale ipotesi, la tassa deve essere corrisposta mediante versamento sul conto corrente postale n. 6007, utilizzando l’apposito bollettino intestato Agenzia delle entrate - Centro Operativo di Pescara – Causale “Bollatura numerazione libri sociali”.
A disposizione per ogni ulteriore approfondimento. Con i migliori saluti.
SCALABRINI CADOPPI & ASSOCIATI
Comments