top of page

Credito d’imposta transizione 5.0 – Risorse esaurite – Ammesso presentare le domande fino al 31 dicembre 2025.

  • Immagine del redattore: lo Staff
    lo Staff
  • 5 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Reggio Emilia, 11/11/2025

Circolare 76|2025

 

Con decreto del 6 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha comunicato che le risorse disponibili per il credito d’imposta transizione 5.0 sono esaurite.

 

Anche alla luce della revisione del PNRR attualmente in fase di approvazione a livello europeo, le risorse REPowerEU destinate a questa agevolazione risultano ora assorbite interamente dalle comunicazioni già presentate da parte delle imprese.

 

Pertanto, attualmente, le imprese che presentano comunicazioni di prenotazione del credito di imposta ricevono una comunicazione di indisponibilità delle risorse

 

Resta comunque garantita la possibilità di presentare nuove domande fino al 31 dicembre: le comunicazioni di prenotazione trasmesse a partire dal 7 novembre 2025 sono considerate validamente depositate e danno luogo al rilascio di una ricevuta.

 

Tali comunicazioni rimangono efficaci, previa verifica della correttezza dei dati e della completezza della documentazione.

 

In caso di nuova disponibilità finanziaria (per scorrimento delle domande o stanziamento di ulteriori risorse) il GSE informerà le imprese secondo l’ordine cronologico di invio.

 

Con un comunicato del 7 novembre, il MIMIT ha reso noto che, a seguito dell’annuncio dell’esaurimento delle risorse per il credito d’imposta transizione 5.0, si è registrata una forte accelerazione delle prenotazioni sul piano 4.0.

 

Al raggiungimento della soglia dei fondi disponibili, come già fatto per il piano transizione 5.0, anche per il piano 4.0 il GSE invierà una comunicazione di esaurimento delle risorse.

 

Inoltre, anche per il piano 4.0 le comunicazioni trasmesse entro il 31 dicembre rimarranno comunque efficaci e saranno gestite in base all’ordine cronologico di invio in caso di reperimento delle risorse.

 

Si sottolinea che, stando a quanto anticipato dalle prime bozze della Legge di bilancio 2026, il credito d’imposta transizione 5.0 non sarà prorogato e gli investimenti effettuati dal 2026 potranno fruire, ove possibile, di una nuova edizione dell’iperammortamento. 

A disposizione per ogni ulteriore approfondimento. Con i migliori saluti.

 

SCALABRINI CADOPPI & ASSOCIATI



Commenti


SCALABRINI CADOPPI & ASSOCIATI
società tra professionisti a r.l.
C.F. e P. IVA 02699050353

© 2020 by SC&A

42121 Reggio Emilia

via P.C. Cadoppi, 14

 

42019 Scandiano (RE)

Piazza M.M. Boiardo, 4

 

40012 Bologna

via della Zecca, 2

Tel: +39 0522 926419 - 926366

Fax: +39 0522 580440

Tel: +39 0522 856869

  • Grey LinkedIn Icon
  • Facebook
  • Telegramma
  • Grey Instagram Icona
  • Spotify
  • Youtube
bottom of page