top of page

Assemblea Generale 2019 Unindustria Reggio Emilia “La città di domani”

  • Immagine del redattore: lo Staff
    lo Staff
  • 25 giu 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 mag 2020


Martedì 25 giugno alle ore 17,30 al Teatro Municipale “Romolo Valli” si svolgerà l’Assemblea Generale 2019 di Unindustria Reggio Emilia. Il tradizionale appuntamento annuale sulla realtà economico-sociale locale proposto dagli imprenditori reggiani avrà il titolo “La città di domani”.

“Da tempo Reggio Emilia è impegnata a disegnare la traiettoria del proprio futuro. In tale prospettiva il lavoro dell’Amministrazione neoeletta assume un valore particolarmente significativo per due motivi. Il primo è la necessità di adattarsi alle nuove innovazioni economiche e sociali della quarta rivoluzione industriale. Il secondo è la gestione della centralità che Reggio Emilia va acquisendo nell’area mediopadana. Due obiettivi che impongono di consolidare e rilanciare non solo i risultati positivi dell’industria, le performance dell'export e la crescita dell’Ateneo, ma anche la rigenerazione urbana della città e dei suoi quartieri, insieme alla valorizzazione della Stazione Mediopadana AV. Gli industriali reggiani contribuiscono all’avvio della nuova legislatura dedicando la loro Assemblea Generale alle proposte contenute nel documento "Cinque città in una sola città", presentato nel maggio scorso ai candidati Sindaco. I tempi sono maturi per condividere obiettivi e programmi. “Fare Insieme” significa elaborare una visione capace di mettere a sistema sensibilità differenti per concorrere sinergicamente a definire la città che possiamo "sognare" e realizzare”- spiega il Presidente Fabio Storchi, che terrà la relazione introduttiva dell’evento disponibile qui sotto.






Seguiranno una serie di conversazioni, coordinate da Andrea Cabrini, direttore Class CNBC, con Gabriele Albertini, imprenditore già sindaco del Comune di Milano, Giuseppe Berta, professore associato Università Bocconi, Dario Di Vico, editorialista e inviato del Corriere della Sera, Pietro Marcolini, presidente dell’ISTAO - Istituto Adriano Olivetti e Paolo Verri, direttore Fondazione Matera Basilicata 2019 Le conclusioni saranno affidate al sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi.


Tiziano Scalabrini, Revisore legale di Unindustria Reggio Emilia, durante un momento dell'assemblea.






Comentarios


SCALABRINI CADOPPI & ASSOCIATI
società tra professionisti a r.l.
C.F. e P. IVA 02699050353

© 2020 by SC&A

42121 Reggio Emilia

via P.C. Cadoppi, 14

 

42019 Scandiano (RE)

Piazza M.M. Boiardo, 4

 

40012 Bologna

via della Zecca, 2

Tel: +39 0522 926419 - 926366

Fax: +39 0522 580440

Tel: +39 0522 856869

  • Grey LinkedIn Icon
  • Facebook
  • Telegramma
  • Grey Instagram Icona
  • Spotify
  • Youtube
bottom of page